Progressioni orizzontali: i criteri cambiano in relazione alla data di sottoscrizione dei decentrati

Nel corso del 2023 gli enti locali potranno gestire le progressioni orizzontali secondo due distinte modalità, a seconda di quando riescano a sottoscrivere i contratti decentrati. L’articolo 13 del Ccnl 16.11.2023 regola il diritto transitorio anche in tema di progressioni […]

» Leggi tutto

Decreto “Pnrr”: per incentivare a lavorare nella PA non basta il pannicello caldo dell’aumento della parte variabile del fondo della contrattazione decentrata

La legge (articolo 40, comma 1, del d.lgs 165/2001) riserva ai contratti nazionali collettivi di lavoro il compito de definire il trattamento economico dei dipendenti pubblici. Ma, tra leggi di bilancio che stanziano i fondi a rate triennali, direttive dei […]

» Leggi tutto

La differenziazione del risultato dei titolati di Posizione Organizzativa

Il Ccnl non obbliga gli enti locali a differenziare i premi per le PO. Ma, consente di considerare demandato alla contrattazione decentrata il compito di prevederlo? A leggere il parere CGL 161 dell’Aran, sembrerebbe di sì: CFL161 L’istituto della differenziazione […]

» Leggi tutto