Gli affidamenti diretti nello schema del nuovo codice dei contratti (con particolare riferimento agli appalti di forniture e servizi)

Anche nell’ambito della disciplina riguardante gli affidamenti diretti, si registrano significative novità inserite nello schema del nuovo codice dei contratti. L’argomento riguardante le procedure d’appalto mediante affidamento diretto è trattato nel libro II, parte I, inerente ai contratti di importo […]

» Leggi tutto

Questionari sul bilancio consolidato, un’ondata di burocrazia di poca utilità

L’apertura dei questionari sul bilancio consolidato 2021 ripropone il dibattito su uno degli istituti più controversi introdotti dall’armonizzazione contabile. Ricordiamo che esso è obbligatorio per tutti gli enti con più di 5.000 abitanti, secondo le regole dettate dall’allegato 4/4 al […]

» Leggi tutto

Segretari comunali: la nuova china della “nomina d’ufficio” finalizzata a cancellare i neo iscritti. Una nuova frontiera dell’inefficienza dello spoil system

Il sistema di nomina e revoca dei segretari comunali fa acqua da tutte le parti e da 26 anni rappresenta uno dei più gravi vulnus al funzionamento della pubblica amministrazione, a causa della dissennata riforma Bassanini. E’ davvero un peccato […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 5 57