Anticorruzione
Negli affidamenti diretti bisogna rispettare i principi generali. Il repetita iuvant del TAR Friuli.
Che la confusione negli affidamenti diretti regni sovrana è, ormai, un dato di fatto. La corretta applicazione di questo istituto, oggi, trova un suo fondamento solo in via giurisprudenziale e dottrinale. Ed anzi, sovente è proprio l’interpretazione di quest’ultima, la […]
» Leggi tuttoParalipomeni sulla PA – Con Santo Fabiano – PNA 2022 e conflitto di interessi
Paralipomeni sulla PA – Con Santo Fabiano. Codice di comportamento? Ritenta, sarai più fortunato.
Paralipomeni sulla PA – Con Santo Fabiano. Illegittimità dell’inconferibilità prevista dall’art. 7 del d.lgs 39/13?
Commento al codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Sono Piao, chiamatemi caos
Quando le riforme sono fatte in laboratorio e a freddo, solo per rispettare milestones che consentono di ricevere finanziamenti e senza una preventiva analisi di impatto e fattibilità, il loro esito non può che essere il caos. La vicenda del […]
» Leggi tuttoPiano anticorruzione: l’Anac si sbilancia, il termine ai fini del Piao è il 30 maggio 2023.
Ora che il presidente dell’Anac si è sbilanciato, con la notissima fonte di diritto del suo comunicato (regolata, come noto, dalla Costituzione ed avente natura di fonte di produzione e cognizione perfettamente legittima), il ptpc si può approvare, (tramite il […]
» Leggi tutto